Vini Pugliesi

Vendita online vini pugliesi a prezzi scontati

In questa categoria trovi la nostra  selezione di vini tipici di Puglia in vendita a prezzi molto vantaggiosi. Scopri come è semplice, veloce e sicuro acquistare sul nostro shop online. Migliaia di clienti lo hanno già fatto.

Ecco una selezione di vini pugliesi in offerta

Filtri attivi

Vendita Vini tipici della Puglia

Vini rossi, bianchi, rosé, spumanti e frizzanti pugliesi

Il sole, l’aria, e il terreno della Puglia sembrano fatti apposta per il proliferare di molteplici prodotti gastronomici, tra i prodotti tipici pugliesi più celebri vi sono certamente i vini della regione, ormai conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. La coltivazione della vite, che da vita ai vini tipici pugliesi è un ramo dell'agricoltura regionale tra i più praticati, non a caso la Puglia è chiamata la "cantina d'Italia".
Vitigni nati qui e altri che sembrano autoctoni, ma in realtà sono giunti dall’Asia grazie a viaggiatori instancabili, portatori di tradizioni e conoscenze, non solo enogastronomiche. Una grande varietà di vini e spumanti pugliesi ricavati da sapienti mescolanze di uve con storie antiche e lontane.
Molte sono le etichette dei vini della Puglia che hanno ricevuto le certificazioni D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata) o I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica) e sempre più frequenti sono i vini che nascono da coltivazioni biologiche: riconoscimenti di qualità e genuinità che, grazie all'instancabile e paziente lavoro dei produttori e dei coltivatori, giungono sulle etichette del vino pugliese.
Se parliamo di vino rosso pugliese, i più noti sono sicuramente il Primitivo e il Negroamaro, vini rossi pugliesi provenienti entrambi dal Salento. Di grande bontà anche l’Aleatico, vino dolce realizzato quasi completamente con uve dell’omonimo vitigno di origine incerta: toscana secondo alcuni, greca per altri.
Solo nei comuni di Lucera, Biccari e Troia si produce il Cacc’é Mmitte di Lucera, ricavato, con l’aggiunta di Malvasia nera e Sangiovese, da vitigni di uva di Troia.
Questa caratteristica uva, coltivata in Puglia dal decimo secolo d.C., lascia dubbi sulla sua provenienza: dal nome sembrerebbe autoctona, ma qualcuno ipotizza che l’abbiano portata i greci dall’Asia minore.
Meno famosi, ma altrettanto buoni i vini bianchi pugliesi. Vini come il Tufjano, composto esclusivamente da fiano minutolo e caratterizzato da forti aromi di fiori freschi. O il pregiato bianco di Castel del Monte, proveniente dalla zona delle Murge e prodotto da vitigni Chardonnay, Pampanuto e Bombino bianco.
In Puglia si producono anche ottimi spumanti e vini frizzanti come lo spumante Galetto, prodotto esclusivamente con uve aglianico.

Product added to wishlist
Product added to compare.