Bavarese ai Fiori di Lavanda e gelée di fragole
Scritto da Angela I Fiori di Lavanda li ho scoperti grazie alla mia amica Sara, che ormai spesso e volentieri ci delizia con delle fantastiche...
Cavatellini, ceci neri e funghi cardoncelli
Scritto da Angela Un piatto che profuma di Murgia, un territorio impervio, difficile da coltivare ma in grado di dare prodotti eccezionali. Tra questi, senza...
Il Marro, detto anche "Cazzmarr" o "Cazzomarro"
Scritto da Angela Inizio questo post col dire che mai e poi mai avrei pensato di preparare da sola il Marro. Si perché sebbene ormai...
Ziti al forno con i carciofi, pranzo di una domenica lucana
Scritto da Angela Conoscete gli “Ziti“? Si tratta di un formato di pasta tipico delle regioni meridionali, dalla Campania sino alla Sicilia. E’ una pasta...
Hamburgers di spinaci e salsiccia pezzente
Scritto da Angela Gli hamburgers sono quei pasti “salvezza” che ti risolvono quelle giornate in cui proprio non sai cosa cucinare o non hai il...
Le Cocule – Ricetta tradizionale del Salento
Scritto da Angela Le Cocule Salentine sono tradizionali della Quaresima, quindi siamo nel periodo giusto. Le ho scoperte un po’ per caso, in uno dei...
Assaggio del Pane di Matera IGP…di 12 giorni!
Scritto da Angela Del Pane di Matera IGP abbiamo parlato tantissime volte; in particolar modo qui abbiamo scritto tanto sulle qualità di questo pane. Vivendo...
Macarons al cocco con…Infuso alla Frutta Tropicale!
Scritto da Angela Sapete cosa mi manca di più dell’Inghilterra? Proprio l’ora del tea (scritto English-style!)! E si, perché sebbene io continui a bere té,...
Salsiccia di vitello con pomodorini…e una novità!
Scritto da Angela Scusate la latitanza…sono passati diversi giorni dall’ultimo post ma, credetemi, questo è davvero un periodo di fuoco, con tante novità, sia personali...
Quiche con zucchine, speck e provola affumicata
Scritto da Angela Le torte salate sono sicuramente una delle mie passioni. E, sicuramente, una di quelle ricette in cui puoi variare sempre gli ingredienti...