Ricetta pasta e fagioli: quando sapore e benessere si fondono
La tradizione culinaria Italiana è una delle più fornite, sotto diversi punti di vista. Della cucina dello stivale si può infatti dire di tutto, tranne...
Lenticchie e cotechino: una tradizione portafortuna
Quante volte vi sarà capitato di sentire associare alla parola “portafortuna” il concetto di Cotechino e Lenticchie? Non è ovviamente un caso: si tratta infatti...
Pasta (fredda) alla crudaiola: ricetta e procedimento
La pasta alla crudaiola è una pasta tipicamente fredda, servita principalmente in estate. Dal gusto semplice e genuino, piacerà sicuramente a grandi e piccini. Infatti...
I piatti tipici milanesi natalizi sono davvero così complicati da realizzare? No se segui questi semplici consigli
A Milano il Natale è il momento ideale per preparare piatti caldi e accoglienti tipici delle tradizioni lombarde. Le tradizioni meneghine sono il mix di...
Gelato al whisky? ecco come prepararlo a casa
Il Whisky è un distillato che si ama indistintamente e che, per gli estimatori, sta bene su tutto. Per esempio l’abbinamento con il gelato lo...
Pasta allo Scoglio: Ricetta e Ingredienti
Se scriviamo “pasta allo scoglio” e non “spaghetti allo scoglio” è perché non è detto che questa ricetta contempli l’utilizzo di uno specifico tipo di...
Ricetta degli Hamburger di Ceci
Gli hamburger di ceci sono una raffinata variante vegetariana, volendo anche vegana, facile da realizzare e dal sapore semplice ma ricercato. I ceci sono un...
Ricetta della Cotognata
La Cotognata è una sorta di marmellata ottenuta dalla cottura delle mele cotogne. Chiamarla “marmellata” non è esatto, stando alla ricetta originale. La sua terra...