🚚 SPEDIZIONI IN ITALIA GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 99,00 € - ☎️ ASSISTENZA CLIENTI 0835 045281
🚚 SPEDIZIONI IN ITALIA GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 99,00 € - ☎️ ASSISTENZA CLIENTI 0835 045281
Colombe Artigianali
Colomba Fragolina e Ciliegia - Fiasconaro
IVA INCLUSAColomba all'Albicocca - Forno Gentile
IVA INCLUSABria Colomba Panbriacone - Bonci
IVA INCLUSABria Colomba Mokanero - Bonci
IVA INCLUSABria Colomba Rum e Cioccolato - Bonci
IVA INCLUSAColomba ChocoCaramel - De Vivo
IVA INCLUSAColomba al Cioccolato - De Vivo
IVA INCLUSAColomba Tiramisù - Sal De Riso
IVA INCLUSAColomba Smeralda - Sal De Riso
IVA INCLUSAColomba Cremderì - Sal De Riso
IVA INCLUSAStoria e origini della colomba pasquale
Insieme alle classiche uova di cioccolato, la colomba pasquale è, gastronomicamente parlando, il marchio della Santa Pasqua di Resurrezione. La colomba, metafora di pace, viene simbolicamente raffigurata attraverso questo dolce lievitato simile al panettone ma con delle sue caratteristiche distintive che ne fanno un prodotto con una sua personalità.
Le origini di questo tipico dolce delle festività pasquali sono controverse, esistono diverse storie e leggende che risalgono a diversi secoli fa, una di queste lega questo dolce all'epoca medievale quando Alboino, re dei Longobardi, alla vigilia di Pasqua del 572 risparmiò dal saccheggio la città di Pavia perchè ricevette in regalo degli squisiti pani dolci a forma di colomba.
Altra leggenda parla invece della battaglia di Legnano del 1176 quando un condottiero della Lega dei comuni lombardi, a seguito della vittoria contro Federico Barbarossa, fece realizzare dei pani dolci a forma di uccello in onore delle tre colombe che avevano vegliato sulle insegne della Lega dei comuni durante la battaglia.
In realtà quelle sopra sono solo leggende, probabilmente create ad arte per nascondere la dura realtà. L'invenzione della colomba pasquale la si deve a Dino Villani, un pubblicitario al soldo di una importante industria alimentare italiana che nel 1930, inventò appunto, il tipico dolce pasquale a forma di colomba, già allora riconosciuto simbolo di Pasqua. L'idea era quella di destagionalizzare la produzione fortemente legata ai panettoni, con un prodotto dal medesimo impasto e realizzabile con le medesime attrezzature.
Caratteristiche della colomba artigianale
L'impasto è lo stesso del panettone, ma affinchè possa chiamarsi "colomba", questo prodotto deve seguire un disciplinare di produzione imposto dal Ministero, il quale, al di là della forma, fissa dei paletti imprescindibili legati all'uso di uova fresche e burro, farina di frumento, scorze di agrumi canditi e lievito naturale.
Quasi come per il panettone, anche per le colombe pasquali vi sono proposte di ogni tipo dalle più economiche alle più costose, quelle tradizionali con glassa di mandorle e zuccherini a quelle alternative e probabilmente più golose. Abbiamo selezionato per voi una straordinaria colomba artigianale al pistacchio, diverse colombe al cioccolato, alla nocciola, caramello, crema, albicocca e chi più ne ha più ne metta.
Noi di Sapori dei Sassi abbiamo deciso di scegliere solo i migliori lievitati in assoluto a prescindere da ogni altro parametro. In questa categoria troverete quelle che riteniamo essere le migliori colombe pasquali artigianali prodotte dai più celebri pasticceri d'Italia.
Le Colombe Tiri di Acerenza, rinomato lievitista italiano, riconosciuto in tutto il mondo e pluripremiato da ogni rivista di settore, così come le colombe Morandin, maestro pasticcere da generazioni ed insegnante di alta pasticceria, le colombe del giovane pasticcere Matteo Dolcemascolo, già vincitore del premio quale miglior pasticcere emergente del Gambero Rosso, le colombe artigianali De Vivo, le famosissime colombe Fiasconaro e quelle della pasticceria Calciano costituiscono lo zoccolo duro della nostra selezione di colombe artigianali pasquali.
Prodotti di altissima pasticceria, realizzati con materie prime d'eccellenza assoluta, con tempi di lievitazione assolutamente straordinari in grado di dare vita a lievitati strepitosi, delicati, equilibrati, leggeri e digeribili.
La migliore colomba che tu abbia mai mangiato è qui sopra, devi solo sceglierla. Oltre che in questa pagina, potete trovale le nostre colombe anche all'interno dei nostri cesti pasquali, nell'apposita sezione.
Prezzi delle colombe artigianali
Come è facile immaginare vi è una grande differenza in termini di lavorazione e di conseuenza, in termini di costo, tra una colomba industriale proposta dalla grande distribuzione ed una colomba artigianale da noi selezionata tra le migliori pasticcerie d'Italia.
Un lievitato artigianale, oltre che avere una lavorazione completamente manuale, contiene ingredienti di altissima qualità, ricercatissimi e molto pregiati, tempi di lavorazione che vanno dai 2 ai 3 giorni, nessun conservante ed infine tutta l'esperienza e la maestria del pasticcere che la realizza.
Dinanzi a queste premesse, è ovvio che il prezzo di una colomba artigianale sia molto differente da una industriale, anche 4-5 volte superiore, ma vi garantiamo che la differenza qualitativa è anche superiore. Spesso le sensazioni che una grande colomba artigianale suscita è ben superiore al prezzo pagato.
Siamo convinti sostenitori del "poco ma buono" piuttosto che tanto e scadente. Le nostre colombe hanno un prezzo importante, lo sappiamo, ma possiamo garantirvi che valgono ogni centesimo di quel che costano. Ogni morso vi ripagherà della spesa sostenuta con un vortice di emozioni e sensazioni che mai avete provato prima.
Spedizione colombe pasquali
Tra i nostri servizi vi è anche quello della spedizione di tutti i nostri prodotti, quindi anche delle colombe pasquali presso qualunque indirizzo in Europa. Se hai la necessità di spedire la colomba artigianale ad un altra persona lontana da te, che risiede in qualunque località dell'Europa, con noi puoi farlo.
Ti basta indicare nel campo relativo all'indirizzo di spedizione, tutti i dati dell'effettivo destinatario del pacco e nel campo "indirizzo di fatturazione" i dati dell'acquirente. Per qualunque dubbio e/o informazione contattaci pure allo 0835 045281