Grappe
Vendita delle migliori grappe italiane
La grappa è un distillato ottenuto dalla distillazione di vinacce appena svinate ricavate esclusivamente da uve prodotte e vinificate in Italia. Le vinacce possono essere di uve a bacca rossa o bianca, nel caso di vinacce utilizzate per la produzione di vini rosati o bianchi, queste prima di essere distillate vengono prima fatte fermentare, nel caso dei vini rossi, si tratta di vinacce già fermentate e pronte per essere distillate per mezzo di un alambicco che può essere a ciclo continuo o discontinuo.
Tipologie di grappe
Le grappe, per legislazione non possono avere una gradazione alcolica inferiore a 37,5%, al contrario non è indicato un limite massimo.
Si suddividono in 4 denominazioni:
- Giovane: quando è conservata in contenitori che non modificano gli aromi ed il gusto della grappa (acciaio o vetro)
- Aromatica: si tratta di grappa prodotta con vitigni aromatici per definizione (Moscato, Malvasia, Traminer, Brachetto)
- Invecchiata: grappa che matura per almeno 12 mesi in botti di legno prima del confezionamento.
- Stravecchia o Riserva invecchiata: prodotto che riposa per almeno 18 mesi in botti di legno prima dell'imbottigliamento.
Ulteriori denominazioni possibili riguardano le vinacce utilizzate:
- Grappa monovitigno: ottenuta con una sola varietà di vinacce
- Grappa mista: prodotto ottenuto con diverse varietà di vinacce
La nostra selezione di grappe
La nostra selezione vede protagoniste grappe prodotte con vinacce provenienti da tutta Italia, da nord a sud. Ognuna delle nostre grappe riproduce fedelmente le caratteristiche dei vitigni e del territorio da cui provengono. Grappe trentine da chardonnay, gewurztraminer, pinot nero e müller thurgau, sino alle grappe meridionali, realizzate con vitigni tipici quali aglianico e primitivo, senza dimenticare le celebri grappe venete, luogo in cui la tradizione di produrre acquavite di vinacce è più antica e diffusa, dove grazie alla secolare esperienza vengono realizzate le grappe migliori d'Italia.
Tra le distillerie da noi selezionate, vi sono aziende rinomate e molto conosciute per la qualità dei loro distillati (Berta, Poli, Sibona e Marzadro), piccole distillerie emergenti come quella di Bruno Pilzer, sconosciute ai più visto l'esiguo numero di bottiglie prodotte ed infine alcuni veri e propri artigiani della distillazione che producono grappe rietenute degli autentici capolavori.
Perchè dovresti acquistare la tua grappa online
I vantaggi per cui dovresti acquistare la tua grappa preferita online sono diversi, i più importanti sono senz'altro la comodità e l'economicità.
E' comodo perchè puoi ordinare quando te ne ricordi o quando ne hai voglia, ovunque ti trovi in quel momento e qualunque cosa tu stia facendo, ti basta un telefono cellulare ed una connessione ad internet per soddisfare la tua voglia di grappa, in pochi minuti, attraverso poochi clic puoi acquistare e farti recapitare ovunque tu preferisca, la tua grappa.
E' il canale più economico senza dubbio, nel 99% dei casi i prezzi delle grappe che trovi online sono inferiori (anche di gran lunga) a quelli che puoi trovare nelle enoteche fisiche, questo perchè online la concorrenza è molto più vasta e facilmente raggiungibile a differenza delle enoteche "fisiche" che distano chilometri l'una dall'altra.
Sapori dei Sassi ha una esperienza ormai decennale nella gestione degli ordini online, puoi acquistare la tua grappa in tutta sicurezza e serenità.