Miglior panettone al pistacchio 2022
Sei qui perchè ami il pistacchio in ogni sua forma e non posso di certo biasimarti, lo amo anch’io, lo amiamo tutti noi in azienda.
Non appena vi è l’opportunità di scegliere qualcosa al pistacchio, che sia il gelato, la pizza, la pasta o il panettone, proprio non riesci a farne a meno?
Ti capisco molto bene, per te e tutti quelli che come noi adorano il pistacchio, oggi voglio stilare una mia personalissima classifica dei migliori panettoni artigianali al pistacchio.

Chiaramente come saprai, il miglior pistacchio è senza dubbio quello di Bronte, in Sicilia. Qui vi è anche la maggiore esperienza nella lavorazione di prodotti a base di pistacchio, motivo per cui vi è la più alta concentrazione di offerta anche di panettoni al pistacchio.
L’offerta di panettoni e colombe al pistacchio è pressochè gigantesca in valore assoluto, per questo non me ne volere se tra quelli che andrò a selezionare non dovessi trovare quello che hai assaggiato lo scorso anno, la mia è ovviamente una estrema sintesi (personale).
Contenuti dell'articolo
I criteri di valutazione per scegliere il miglior panettone al pistacchio
Prima di addentrarci e svelarti i 4 panettoni al pistacchio che ho selezionato, voglio chiarire le caratteristiche prese in considerazione per la valutazione.
Impasto
E’ ovviamente la base del panettone, pertanto una componente decisamente importante nella valutazione, a mio parere. Se l’impasto è secco e stopposo, c’è poco che la farcitura possa fare, motivo per cui qui non troverete prodotti industriali da pochi euro.
Prediliagiamo comunque panettoni artigianali a lievitazione naturale o comunque semi-artigianali, in base alla fascia di prezzo presa in considerazione.
Sapore di pistacchio
Beh per un pistacchio lover non ci può essere caratteristica più importante della “pistacchiosità“. L’inconfondibile e amatissimo sapore di pistacchio si deve sentire, non immaginare.
Purtroppo sono tantissimi i panettoni alla vista attraenti, che ci lasciano immaginare un intenso sapore di pistacchio ma che alla fine si rivelano essere solo un concentrato di colorante verde intenso e nulla più.
Materie prime
La lista degli ingredienti è importante, la loro qualità ancor più, specie se stiamo valutando prodotti dal costo rilevante.
Rapporto qualità-prezzo
Questo è un parametro che rapporta le precedenti caratteristiche e le relaziona al prezzo di acquisto.
Leggi anche: Come riconoscere un buon panettone artigianale
Panettone Smeraldo – Sal De Riso
Salvatore De Riso, meglio conosciuto come Sal De Riso è un pasticcere che è stato in grado di creare un vero e proprio brand attorno a se e alle sue creazioni.
Oggi la sua è una tra le più importanti pasticcerie del meridione, trovate i suoi lievitati in ogni classifica che si rispetti dei migliori panettoni artigianali. Senza ombra di dubbio, Sal De Riso è nell’olimpo dei più grandi lievitisti italiani.
Nello specifico, il suo Panettone Smeraldo è un panettone a lievitazione naturale, ottenuto dopo oltre 36 ore di lievitazione con il solo uso di lievito madre naturale. Materie prime di primissima scelta quali farine biologiche, uova fresche da galline allevate a terra, bacche di vaniglia Bourbon e pistacchio siciliano compongono questa autentica opera d’arte.
Sofficissimo, profumato e sopratutto molto molto pistacchioso. Il panettone è farcito internamente con una ganache al pistacchio ma il suo pezzo forte è la parte esterna.
La “cupola” è costituita da una glassa di cioccolato bianco con pasta pura di pistacchio arricchita con granella di pistacchio rigorosamente siciliano. Uno spettacolo per gli occhi ed un estasi per il palato.
A mio modo di vedere, uno dei migliori panettoni al pistacchio tra quelli di fascia più alta. Prezzo poco sotto le 40 €, un sacrificio economico che sarà ripagato dall’estasi provocata alle papille gustative.
Panettone Oro Verde – Fiasconaro
Da un piccolo comune della Sicilia, i panettoni Fiasconaro hanno conquistato proprio tutti, ad ogni latitudine. Pur con numeri importanti, l’azienda Fiasconaro è riuscita a mantenersi alla larga dalla grande distribuzione organizzata mantenendo sempre uno standard qualitativo altissimo e al tempo stesso una diffusione molto capillare.
Ovviamente per una pasticceria siciliana, il suo cavallo di battaglia non potrebbe essere che il panettone al pistacchio. Quello (famosissimo) di Fiasconaro si chiama panettone Oro Verde.
Composto da un impasto molto soffice, lievitato per 36 ore, ovviamente senza canditi nè uvetta. All’interno non viene usata alcuna crema, nè pistacchi di alcun tipo. La glassatura è a base di cioccolato bianco su cui sono “incastonati” dei pistacchi (di Bronte) interi al naturale.
Insieme al panettone, Fiasconaro fornisce un vasetto di crema al pistacchio spalmabile su ogni fetta. La crema è molto buona con un ottimo sapore di pistacchio. Si porta in tavola spendendo 37 €.
Leggi anche: Differenze tra panettoni artigianali e industriali
Panettone pistacchio e fragoline di bosco – Calciano
La pasticceria Calciano, si è ben presto fatta notare tra gli addetti ai lavori per la grande qualità dei suoi lievitati con i quali si è resa protagonista nelle manifestazioni di settore e ricevendo premi e menzioni speciali nelle varie classifiche stilate da giornalisti ed esperti.
Questo è il panettone del 2021, un abbinamento appena creato e proposto per il Natale che verrà dai fratelli Calciano. L’abbinamento (che noi abbiamo avuto il piacere di provare in anteprima) vede il pistacchio lucano abbinato a delle fragoline di bosco.
Il panettone ha un impasto a dir poco eccellente, soffice, profumato e umido al punto giusto, tanto da risultare particolarmente succulento. Questo impasto è stato arricchito da cremini al pistacchio e alcune fragoline di bosco.
La copertura, invece, è composta da cioccolato bianco al pistacchio, pistacchi interi e granella di pistacchio.
Costo importante (poco meno di 45€), qualità top anche se non esageratamente “pistacchioso”.
Panettone Nuvola Verde – Sapori dei Sassi

Nuvola Verde è il panettone artigianale al pistacchio da noi incoronato, quello che noi riteniamo essere il migliore panettone al pistacchio mai assaggiato.
Il progetto “Nuvola Verde” è nato perchè negli anni abbiamo raccolto le indicazioni e le preferenza di molti clienti appassionati di pistacchio.
Molti erano contenti dei panettoni al pistacchio che proponevamo ma i veri “pistacchio lovers” non lo erano abbastanza, per questo ci siamo messi alla ricerca di un panettone che riuscisse a coniugare la qualità di un lievitato artigianale di livello eccelso e un sapore di pistacchio molto intenso, ben più intenso di quelli che stavamo proponendo.
Abbiamo assaggiato decine di lievitati di decine di pasticcerie diverse sino a quando abbiamo trovato quello giusto, lo abbiamo modificato, lo abbiamo arricchito e personalizzato sino a quando abbiamo convintamente esclamato “è lui”!
Nello stesso momento in cui lo abbiamo assaggiato, ho subito pensato che il suo nome naturale fosse “Nuvola Verde”, senza pensarci più di tanto.
Si tratta di un lievitato rigorosamente artigianale ottenuto dopo oltre 40 ore di lavorazione artigianale ed una lunghissima lievitazione naturale.
Si presenta bello, gonfio, quasi impettito, con una farcitura a base di cioccolato bianco al pistacchio dal colore verde naturale, non particolarmente intenso, sopra di essa vi è della granella di pistacchio di Sicilia di varie dimensioni.
Il taglio (da effettuarsi con coltello a lama lunga e seghettata) preannuncia una sofficità fuori dal comune.
La mollica interna è di un colore giallo intenso grazie alle uova utilizzate nell’impasto (tuorli di uova fresche di galline allevate allo stato semi-brado) e con una evidente alveolatura frutto di una perfetta lievitazione naturale. Profumo strepitoso di vaniglia, burro e di pistacchio appena tostato.
Volevamo accontentare i veri appassionati di pistacchio, per cui, non potevamo farcire il panettone con una semplice farcitura standard, lo abbiamo farcito con ben 200 grammi di crema al pistacchio di Sicilia contenente ben il 60% di pistacchio!
Qualcosa di incredibile e introvabile, ve lo garantisco. Tutti gli altri panettoni al pistacchio in commercio, anche di fascia alta, contengono creme al pistacchio contenenti al massimo il 20-25% di pistacchio.
Addentando una parte senza crema possiamo valutare la qualità dell’impasto. E’ di qualità top, al pari dei più grandi nomi della pasticceria italiana. Sofficissimo e umido al punto giusto, si scioglie letteralmente in bocca. Straordinario.
Un vero pistacchio lovers difficilmente riesce a resistere oltre, un morso famelico addenta una parte farcita con la crema al pistacchio e…le mie papille raggiungono l’estasi.
Alla sofficità e alla succulenza sopra descritta si aggiunge un sapore indescrivibilmente “pistacchioso“, super intenso e super abbondante che pervade il palato e resta sulle papille per molti secondi anche dopo la deglutizione. E’ qualcosa di strepitoso. Una vera esplosione di pistacchio unita ad un lievitato di qualità incredibile.
Dulcis in fundo la copertura che aggiunge, a quanto descritto sopra, un tocco di croccantezza grazie alla granella di pistacchio. Il cioccolato bianco (al pistacchio) sebbene rende il tutto inevitabilmente più dolce, è anch’esso molto pistacchioso.
Se cerchi un panettone artigianale di altissima qualità, con il più intenso sapore di pistacchio tu abbia mai provato, inutile guardare oltre, Nuvola Verde è quello che fa per te.
Chiaramente con un prodotto così non attendetevi qualcosa di ipo calorico, nè di “leggero” poichè nonostante la lunga lievitazione naturale e i migliori ingredienti utilizzati, l’abbondante crema al pistacchio (60%) e la copertura al cioccolato bianco (al pistacchio), rendono ogni fetta oltre che un’esplosione di gusto, anche una “bomba” calorica, ma Natale, si sà, viene solo una volta l’anno…
Per Nuvola Verde sono necessari circa 40 € ma il godimento che procura vale ogni centesimo speso.
Leggi anche: I panettoni più costosi (in 3 categorie)
Ora che ti ho detto la mia, mi farebbe piacere conoscere il tuo parere, da divoratore di pistacchio compulsivo quale sei…
Hai già provato quelli che ti ho suggerito? Hai altri panettoni al pistacchio da segnalarmi? Fammelo sapere nei commenti.
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2022